top of page

ORIZZONTI SELVAGGI

  • Immagine del redattore: sustainabilityinte
    sustainabilityinte
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Orizzonti Selvaggi nasce dal desiderio di due ragazzi cresciuti in Sardegna di raccontare l’anima autentica dell’isola attraverso immagini e narrazioni capaci di valorizzare identità locali, attività e realtà che meritano di essere conosciute.


Le nostre radici sono qui: nella natura selvaggia, nelle tradizioni millenarie e nei piccoli paesi che custodiscono storie uniche. Ma il nostro orizzonte va oltre: le esperienze di studio e di vita fuori dalla Sardegna e dall’Italia ci hanno dato uno sguardo più ampio, internazionale, capace di connettere autenticità locale e visione globale.


Non siamo un semplice progetto di fotografia o videomaking: siamo un laboratorio visivo che unisce tecnologia, creatività e rispetto per i territori. Attraverso fotografia, videomaking e graphic storytelling trasformiamo ogni esperienza in una narrazione che possa ispirare, emozionare e comunicare.


Il nostro lavoro parte sempre da un principio chiaro: ogni luogo, evento o attività porta con sé un’anima, fatta di persone, tradizioni, natura e dettagli unici. Il nostro compito è coglierla e restituirla in modo autentico, immediato e universale.


🌱 Crediamo in un modo diverso di viaggiare e raccontare: più profondo, umano e vero. Per questo il nostro progetto si lega ai valori del turismo lento e sostenibile, in contrapposizione all’overtourism. Noi scegliamo l’opposto: percorriamo sentieri meno battuti, esploriamo territori incontaminati e restituiamo immagini che rispettano i luoghi e le comunità.


Non vogliamo raccontare una Sardegna dove “tutto è bello e cool”: vogliamo mostrarne anche le problematiche reali, quelle che le persone affrontano ogni giorno. Il nostro obiettivo è proporre un’analisi oggettiva e onesta, capace non solo di documentare ma anche di suggerire possibili soluzioni.


📸 Collaboriamo con brand, associazioni, strutture ricettive, aziende locali e organizzatori di eventi che condividono la nostra visione. Spesso lavoriamo al fianco di enti, associazioni sportive e culturali che operano nei piccoli centri della Sardegna, perché crediamo che proprio lì nascano le storie più autentiche e i progetti che fanno davvero la differenza.


Allo stesso tempo, il nostro lavoro non si ferma qui: raccontiamo qualsiasi tipo di azienda o realtà, dentro e fuori dalla Sardegna, con lo stesso approccio autentico e rispettoso. Che si tratti di un piccolo paese dell’isola, di un brand emergente in Italia o di una realtà internazionale, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: dare voce a chi ha una storia vera da condividere.


In particolare, ci impegniamo a promuovere anche quegli eventi tradizionali che non hanno la risonanza delle grandi manifestazioni turistiche, ma che custodiscono l’anima più vera dei territori: feste popolari, pali, riti religiosi e ricorrenze che rappresentano l’identità profonda delle comunità locali.


🔷 Il nostro logo racchiude questa filosofia:


  • La terra e la natura come simbolo di autenticità,


  • Le geometrie come richiamo alla tradizione sarda,


  • L’otturatore come il nostro sguardo tecnico e creativo,


  • L’arco e il cerchio come apertura verso nuovi orizzonti, armonia e connessione tra locale e globale.


Con Orizzonti Selvaggi non vogliamo solo mostrare luoghi, ma creare connessioni: tra chi vive un territorio e chi lo visita, tra chi custodisce una storia e chi è pronto ad ascoltarla. Vogliamo dare voce a realtà spesso silenziose, perché sono proprio loro a rendere unico ogni paesaggio, comunità e viaggio.


🚀 Segui la scia.


Trova il tuo punto di vista.


A presto



Lucrezia & Alessandro (IG: @orizzontiselvaggi)

Post recenti

Mostra tutti
UNA TRANSIZIONE ENERGETICA INTERPERSONALE

Ciao, sono Minerva Hernández, ma chiamatemi Generando Bioconciencia. Sono un'insegnante per vocazione, ingegnere elettronico, specialista in semiconduttori e ambiente, con un master in efficienza ener

 
 
 
CLARET ANAYA E IL SUO PROGETTO ARRECIFE ESCOLAR

Mi chiamo Claret Anaya, artista visiva e muralista, laureata presso la Facoltà di Arti e Design dell’UNAM. Sono anche ambasciatrice ambientale della Mares Foundation e dell’Ocean Institute, e sono cer

 
 
 

Commenti


bottom of page