CLARET ANAYA E IL SUO PROGETTO ARRECIFE ESCOLAR
- sustainabilityinte
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min
Mi chiamo Claret Anaya, artista visiva e muralista, laureata presso la Facoltà di Arti e Design dell’UNAM. Sono anche ambasciatrice ambientale della Mares Foundation e dell’Ocean Institute, e sono certificata dal Comitato Nazionale per la Formazione e Certificazione Ambientale.
Ho fondato Arrecife Escolar nel 2022, un progetto che unisce arte, educazione oceanica e lavoro comunitario. Attraverso di esso, ho realizzato 22 murales nelle scuole di Città del Messico insieme a un team multidisciplinare impegnato a generare un impatto positivo nella comunità.
Il mio lavoro è stato riconosciuto dalla Mares Foundation e dalla Segreteria dell’Ambiente di Città del Messico. Ho avuto l’opportunità di esporre il mio lavoro in Messico e negli Stati Uniti, e di vederlo diffuso su media nazionali e internazionali. Nel 2024 ho partecipato come relatrice al Foro por el Océano e nel 2025 ho fatto parte della rivista Metamorfosis Book, distribuita in Canada, Stati Uniti e Messico.
Ho deciso di creare questo progetto a partire dall’unione delle mie tre grandi passioni: l’arte, gli animali e la diffusione della cura per l’ambiente. La mia principale motivazione è nata identificando la mancanza di strumenti visivi nelle scuole primarie, spazi che dovrebbero essere semenzai di ispirazione per formare i futuri scienziati, artisti, ricercatori e leader ambientali.
È così che è nata l’idea di avvicinare l’arte con uno scopo educativo, utilizzando il muralismo come via per generare consapevolezza sul problema che affrontano diverse specie ed ecosistemi marini in pericolo di estinzione, così come sull’impatto che noi persone che viviamo in città, come Città del Messico, esercitiamo sull’oceano. In questa città, poche persone hanno l’opportunità di visitare il mare o anche solo andare in un acquario. Per questo, creare murales che rappresentino la vita marina diventa un modo accessibile ed efficace per avvicinare l’oceano all’infanzia, aiutandola a comprendere in che modo le proprie azioni possano proteggere o danneggiare gli ecosistemi marini, e come la salute dell’oceano sia direttamente legata alla nostra vita e sopravvivenza sul pianeta.
Arrecife Escolar è un progetto multidisciplinare a cui partecipano professionisti di diverse aree. Nancy Valdovinos, pedagogista, progetta laboratori e attività coinvolgenti che catturano l’attenzione e la curiosità dell’infanzia. La biologa Eilen Segura verifica che le informazioni e le rappresentazioni artistiche che condividiamo siano scientificamente corrette, garantendo che ogni specie rappresentata nei murales corrisponda alla realtà. La psicologa Meztli Alvear ci offre supporto nella gestione emotiva dei bambini durante le attività in presenza, garantendo spazi sicuri e rispettosi. Jorge Villaseñor, ingegnere informatico, collabora sia nei laboratori che nello sviluppo di strumenti tecnologici, delle reti e del sito web del progetto.
Da parte mia, come artista visiva e muralista, progetto ogni murale affinché tutta la comunità scolastica possa partecipare alla sua creazione, e successivamente mi occupo di realizzarlo e completarlo. Inoltre, gestisco collaborazioni con istituzioni, organizzazioni e fondazioni che condividono la nostra visione, con l’obiettivo di portare l’educazione oceanica in sempre più scuole di Città del Messico e continuare a creare quelle che chiamiamo finestre oceaniche: spazi che permettono di affacciarsi, imparare e connettersi con la vita marina, anche essendo lontani dal mare.
A presto
Claret (IG: @Arrecife.Escolar)
Commenti